riflessioni

Grazie agli Chef

Agli Chef che hanno cercato di trasmettere le loro capacità con vari programmi tutto l’anno, vorrei fare sinceri auguri per le festività imminenti e ringraziare del loro contributo, servito anche, inconsapevolmente, a liberare dagli effetti disastrosi della competizione in cucina tra le nuore e le suocere. Con i vostri insegnamenti e dimostrazioni pratiche, avete risolto …

Grazie agli Chef Leggi altro »

Ago, filo e ditale

Molto bella, tra le pagine di una rivista settimanale, l’immagine elegante un giovane uomo dei nostri giorni vestito con stile “moderno” come direbbe mia madre. Sono certa che lei vedendolo prenderebbe subito ago e filo per rimediare allo strappo visibile sull’indumento indossato (originale l’idea dello strappo sul posto del taschino). Non potrebbe fare altrimenti dato …

Ago, filo e ditale Leggi altro »

Non lo sapevamo, ma anche noi eravamo vegetariani (vegani)

Proprio così, nella storia delle nostre famiglie dal dopoguerra in poi, gli alimenti di largo consumo nelle cucine delle nostre mamme, erano più che altro: ortaggi, legumi, pasta, un po’ d’olio; la frutta “quasi un lusso” come: carne, uova e formaggi ingredienti rari sulla tavola (specialmente per chi non viveva in campagna). La carne faceva …

Non lo sapevamo, ma anche noi eravamo vegetariani (vegani) Leggi altro »