natura

Bogon Bogonèla – Chiocciola terrestre

Questo è il periodo in cui le chiocciole terrestri, le lumache insomma, si ritirano completamente nel loro guscio a spira. Si proteggono dal freddo richiudendosi all’interno e tappando l’apertura del guscio. C’è da invidiarle un poco, hanno risolto il problema del riscaldamento della loro casa durante i mesi invernali. Chiocciola è il nome popolare del …

Bogon Bogonèla – Chiocciola terrestre Leggi altro »

Luppolo, pianta perenne e spontanea

In questa stagione autunnale, lungo le siepi nei luoghi selvatici si trovano piante di luppolo (Humulus lupolus), si tratta di una pianta rampicante erbacea della famiglia delle cannabinacee ed ha fiori sia maschili che femminili. Le infiorescenze femminili una volta mature, pressate e seccate, sono usate nella fabbricazione della birra aggiunte sotto forma di decotto …

Luppolo, pianta perenne e spontanea Leggi altro »

MUGHETTO – liliacea dal nome Convallaria

Sembrano così delicati i mughetti, bianchi con i fiori pendenti, arcuati con il loro caratteristico profumo dolce e delicato mentre vengono addirittura indicati adatti per i giardini selvaggi… Sono molto facili da coltivare, amano le zone ombreggiate e si moltiplicano per divisione dei rizomi. Essendo perenni, si possono lasciare nel vaso o nel terreno, si …

MUGHETTO – liliacea dal nome Convallaria Leggi altro »

Broccolo romanesco = geometria della natura!

Il broccolo o cavolo romano, oltre ad essere una infiorescenza molto bella, ci fa incontrare la geometria infatti è un cavolo con la caratteristica dei frattali; la sua forma con le rosette a spirale ci consente persino di contarne il numero applicando la cosiddetta successione di Leonardo Pisano, Fibonacci (1170-1250). Per non rovinarlo in cottura, …

Broccolo romanesco = geometria della natura! Leggi altro »

Per i pollici verdi è ora di cominciare

Approcciarsi alla primavera con una pianta da fiore è veramente ben augurante. Portare una pianta fiorita in vaso alla persona che offre un invito a casa propria è prassi comune, ma regalare un’azalea da interni vuol dire riconoscere alla persona cui è destinata: amore per le piante ed il famoso pollice verde perché la cura …

Per i pollici verdi è ora di cominciare Leggi altro »