riflessioni

I fotografi di una volta

La foto “ricordo” di un giovane sul parapetto del Ponte Nuovo di Verona è finita oggi sull’Arena, quotidiano della città. I turisti e non, come in altre città, stanno adottando, malauguratamente dei comportamenti “stravaganti”, ma quanto è successo a Genova ci ha lasciato nervi scoperti in fatto di ponti perciò queste performance non suscitano simpatia. …

I fotografi di una volta Leggi altro »

Quando a scuola si portavano i fiordalisi

Sarà perché è  un fiore spontaneo, sarà perché cresce nei campi di grano, fatto sì che il fiordaliso, con il suo bel colore azzurro, è stato sempre uno tra i miei fiori preferiti. Alla cronaca degli ultimi giorni che riporta di un’altra insegnante oggetto di “manate” per aver dato un brutto voto all’allievo-studente… non ci …

Quando a scuola si portavano i fiordalisi Leggi altro »

Tacchino (f. -a) è sì un grosso uccello commestibile, ma…

Sarà un caso che in questi giorni io stia disegnando proprio un tacchino, per mantenere un po’ d’esercizio con la matita, ma è curioso che ieri mi sia trovata a leggere online di una sagra che si svolge da anni in Arkansas, un festival tradizionale organizzato il Turkey Trot festival di Yellville, durante il quale …

Tacchino (f. -a) è sì un grosso uccello commestibile, ma… Leggi altro »

Nel cuore della primavera

E’ successo ancora. Mentre fuori fiorisce la primavera. Ogni volta che la cronaca ci informa che un /una adolescente perde la vita per un mal celato malessere o addirittura per “bullismo”, noi adulti ci interroghiamo sui mali della nostra società, sulla solitudine desertica creata dagli ultimi mezzi di comunicazione, sulla incapacità sia familiare che scolastica …

Nel cuore della primavera Leggi altro »