2013

1950: scene dal terrazzino (una nonna mi racconta che….)

Se chiudo gli occhi, lo rivedo ancora quel terrazzino, per i bimbi piccoli che abitavano in quel grande caseggiato, rappresentava un esiguo spazio gioco, uno sbocco naturale per stare insieme. Un giorno accadde d’un tratto che uno dei piccoli, per guardare meglio le galline nel cortile sottostante infilò la testa tra le aste in ferro …

1950: scene dal terrazzino (una nonna mi racconta che….) Leggi altro »

Arancini a modo mio

Simpatici da preparare gli arancini danno soddisfazione in cucina ed in tavola. Al momento di misurare la quantità di riso per consumarlo solo condito,  ne cuocio anche una  discreta quantità in più per tenerlo pronto, in frigorifero, per altre preparazioni così, a volte, avendo pronto anche un buon ragù mi viene spontanea l’idea di preparare …

Arancini a modo mio Leggi altro »

Zuppa al sedano della zia

Ingredienti: 1 litro e mezzo d’acqua, 2 patate bianche, 2 zucchine, 2 tuniche carnose di cipolla, 2 foglie di basilico, 1 carota, 1 bel mazzetto di sedano verde, un po’ di sale grosso jodato, 1 cucchiaio d’olio extraverg. d’oliva, una spolverata di grana grattugiato. Bastano pochi minuti in pentola a pressione per cuocere questa buona …

Zuppa al sedano della zia Leggi altro »

Coniglio arrosto al forno

Un arrosto ben riuscito fa sempre una bella figura in tavola, il coniglio (produzione italiana) è senz’altro adatto alla cottura in forno ed offre un ottimo arrosto. La preparazione è molto semplice, si taglia in parti il coniglio e si immergono in acqua ed aceto bianco (in uguale misura) per circa mezz’ora, poi si asciugano …

Coniglio arrosto al forno Leggi altro »

Essere nonni, in altre parole l’arte di farsi apprezzare

  Nonni ricchi di saggezza, avi che traboccano di tenerezza ed anche nonni che desiderano occupare il primo posto nel cuore dei nipoti a scapito dell’educazione impartita faticosamente dai loro genitori. Leggendo su blog recenti scritti da giovani mamme, testimonianze sul tema “nonni”, ci si accorge talvolta delle lamentele dei figli divenuti genitori; forse è …

Essere nonni, in altre parole l’arte di farsi apprezzare Leggi altro »

Risotto con piselli (Risi e Bisi)

Ecco una curiosità vista a Chioggia durante una passeggiata, un modo simpatico per far conoscere le specialità del posto: una bella tela con descritta la ricetta, in questo caso dei Risi e Bisi, un primo piatto molto adatto in questa stagione di primavera durante la quale si possono trovare in vendita i  piselli freschi.. Nota …

Risotto con piselli (Risi e Bisi) Leggi altro »