2018

Estate, tempo di melanzane farcite

Seguendo la stagionalità degli ortaggi, luglio è proprio il mese giusto per consumare le melanzane.  Un modo facile per far sentire in vacanza anche cucinando è quello di associarle ad un prodotto del mare; questa volta, per farcirle, ho scelto le seppie. Ingredienti: una melanzana a persona, 250 g di seppie pulite, 50 g di …

Estate, tempo di melanzane farcite Leggi altro »

Un baccello colorato per semi magici in cucina

Per cucinare i fagioli freschi: dopo averli tolti dal baccello, lavati e messi a lessare con l’acqua necessaria, si portano a cottura molto lentamente. Un modo per prepararli rendendoli saporiti è quello di sciogliere una bella cucchiaiata di battuto di lardo all’emiliana (si trova  anche già preparato con aromi in confezione in banco frigo) in …

Un baccello colorato per semi magici in cucina Leggi altro »

Metamorfosi

Oggi la stagione dà  inizio all’estate ed allo stridio delle prime cicale. Pur trovandoci in zona settentrionale d’Italia abbiamo, in questi giorni, la possibilità  di osservare su qualche ramo d’olivo l’Esuvia (involucro ninfale) delle cicale che si sono diffuse anche qui. Personalmente non avevo avuto fino ad oggi l’occasione di vederne uno dal vero. Approfondendo …

Metamorfosi Leggi altro »

Quando a scuola si portavano i fiordalisi

Sarà perché è  un fiore spontaneo, sarà perché cresce nei campi di grano, fatto sì che il fiordaliso, con il suo bel colore azzurro, è stato sempre uno tra i miei fiori preferiti. Alla cronaca degli ultimi giorni che riporta di un’altra insegnante oggetto di “manate” per aver dato un brutto voto all’allievo-studente… non ci …

Quando a scuola si portavano i fiordalisi Leggi altro »