Pesce

triglie, trote, merluzzi, tonno, ecc.

Biso Tombarello trai i pesci azzurri

Per la prima volta ho cucinato un Tombarello. L’etichetta, al banco pesce, lo nomina come Biso Tombarelli, pescato fresco nel mare Mediterraneo, in vendita ad un prezzo conveniente. Lo si considera nell’insieme del pesce azzurro, come pesce povero. Il venditore, gentilmente, l’ha pulito e tagliato in tranci, così ho potuto cucinarlo facilmente. Come l’ho preparato: …

Biso Tombarello trai i pesci azzurri Leggi altro »

Digiuno o di magro il Mercoledì delle Ceneri

Il calendario ci ricorda che oggi è Mercoledì delle Ceneri giorno in cui come per il venerdì santo sussiste l’obbligo, per i fedeli, di astenersi dal mangiar carni e di digiunare fino alla cena serale. A Verona c’è ancora la tradizione per il Mercoledì delle Ceneri di mangiare polenta e renga, offrendola ai residenti nei …

Digiuno o di magro il Mercoledì delle Ceneri Leggi altro »

La Salsa Soubise sotto a carne o pesce

Tra le salse la Soubise è da provare per fare qualcosa di speciale a tavola arricchendo con essa le vivande del prossimo pranzo di Pasqua. Per farla servono circa 45 minuti in tutto tra preparazione e cottura. E’ adatta ad accompagnare la carne di agnello arrosto ed anche, per chi ama il pesce, buona per …

La Salsa Soubise sotto a carne o pesce Leggi altro »

Verza, ortaggio nobile, dal latino *Virdia da Viridis, verde

La stagione invernale è giusta per consumare la verza, con brina e ghiaccio essa diventa buona e croccante, tale da essere mangiata anche cruda tagliata a filetti e condita con vinaigrette. Stavolta la prepariamo con ripieno di pesce magro a carne bianca più 2 uova, 2 fette di pane con mollica, 1/2 bicchiere vino bianco, …

Verza, ortaggio nobile, dal latino *Virdia da Viridis, verde Leggi altro »

Sarde in saor, antipasto freddo goloso

Tra le innumerevoli ricette della cucina veneta, non può mancare quella delle sarde in saor. In estate sono un gustoso antipasto freddo, da tenere pronto in frigorifero, si conservano benissimo per alcuni giorni diventando sempre più buone. Si preparano così: privare la testa e le interiora delle sardine, lavarle ed asciugarle con carta cucina, infarinarle …

Sarde in saor, antipasto freddo goloso Leggi altro »

Un “primo” curioso con la finta colombina

Al primo di oggi, si può dare la forma preferita, una finta colomba, un  finto pesce, ecc., dipende da come si voglia decorare, l’importante è la facilità della preparazione che consiste nel lessare le patate, schiacciarle allo schiacciapatate come per una normale purea alla quale unire il tonno all’olio, sbriciolato e sgocciolato dalla scatoletta, aggiungere un …

Un “primo” curioso con la finta colombina Leggi altro »