luisellafaggioli

Filetti di passera (Platichthys flesus) impanati

Questa pietanza a base di pesce è sempre molto gradita,  dato che il fritto, si sa, è appetitoso; per prepararlo si infarinano i filetti e, con il solito procedimento per l’impanatura, si passano poi nelle uova sbattute e in ultimo nel pangrattato.  Gli ingredienti che seguono sono per due persone:     4 filetti di passera   50 g …

Filetti di passera (Platichthys flesus) impanati Leggi altro »

Pearà veronese

Approfitto dell’articolo  di sabato 21 febbraio 2009 SPECIALI  Pagina 35  sull’ARENA – Il Giornale di Verona per trascrivere quella che viene indicata come l’autentica ricetta della Pearà veronese i cui ingredienti sono: 500  gr Pane  “vecchio” di grano duro 100  gr Midollo di bovino       1  litro Brodo di carne di manzo e gallina        2 cucchiai da …

Pearà veronese Leggi altro »

Sformato di spinaci in sfoglia

Per cominciare marzo in leggerezza, qualcosa di diverso in cucina una buona torta salata da preparare con ingrediente che normalmente possiamo avere nel freezer e nel frigorifero in casa. Ingredienti: Una confezione di pasta sfoglia surgelata ( di buona qualità)  600 g di spinaci surgelati 500 g di besciamella preparata con burro, farina, latte, aromatizzata …

Sformato di spinaci in sfoglia Leggi altro »

Gnocchi di patate

A Verona in questi giorni, un pò dappertutto, si preparano gli gnocchi di patate anche se “venerdì gnocolar” è già trascorso si gustano ancora con piacere. Questa ricetta mi fa ricordare un aneddoto riguardante una mia conoscente: ella ha raccontato che, ancora sposina novella, il marito “veronese” le chiese di preparargli gli gnocchi. Lei, non essendo …

Gnocchi di patate Leggi altro »

La mia carbonara

Gli spaghetti alla carbonara sono conosciutissimi però ognuno di noi ha le proprie preferenze, questa è la mia: 350 g di spaghetti   70 g di speck 100 g di prosciutto cotto       3 tuorli d’uovo     50 g di parmigiano        1 spicchio d’aglio        4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva        pepe macinato fresco …

La mia carbonara Leggi altro »